
Non solo divario Centro Nord Mezzogiorno, nota la SVIMEZ: lo shock da Covid 19 amplifica il processo di frammentazione regionale dei processi di sviluppo innescato dalla lunga crisi 2008 2014.
La mappa della coesione territoriale nazionale si complica risucchiando una parte del Centro verso Mezzogiorno. A soffrire è soprattutto il «triangolo del sisma»: lo mostrano le dinamiche demografiche, l’andamento del Pil, gli indicatori del mercato del lavoro. La questione demografica non abita più solo a Sud. Il Pil pro capite di Marche, Abruzzo e Umbria che nel 2000 era compreso tra il 113 e il 127 della Media Ue nel 2019 scende a valori compresi tra l’81 e il 90.