Website Preloader

Il PIL delle regioni nel 2024

Per il terzo anno consecutivo, il Mezzogiorno registra una crescita del PIL superiore alla media nazionale: +1% contro lo 0,7% dell’Italia, grazie soprattutto agli investimenti pubblici e...

leggi tutto

Il PIL nel 2024

Per il terzo anno consecutivo, il Mezzogiorno registra una crescita del PIL superiore alla media nazionale: +1% contro lo 0,7% dell’Italia, grazie soprattutto agli investimenti pubblici e...

leggi tutto

La Mid-term review salverà la coesione?

In questo nuovo numero di Informazioni Svimez si analizzano le implicazioni della Mid-term review dei fondi di coesione europei per il ciclo 2021-2027, che consente di riallocare le risorse verso le...

leggi tutto

Svimez, si alla cittadinanza per rafforzare democrazia e coesione sociale del Paese

Nel nuovo numero di Informazioni SVIMEZ, pubblicato in vista del referendum dell’8-9 giugno, si evidenzia che la riduzione a 5 anni del requisito di residenza per la cittadinanza a stranieri extracomunitari rappresenterebbe un passo cruciale per rafforzare la coesione sociale. La riforma potrebbe portare 1,4 milioni di nuovi cittadini, contrastare lo spopolamento e garantire la tenuta dei servizi essenziali per tutti i cittadini.

leggi tutto

Al via la prima edizione del Master in Politica, Economia e Società per lo sviluppo del Mezzogiorno

Promosso dalla School of Government della Luiss. Previste borse di studio anche grazie al contributo della SVIMEZ. Tra i docenti il direttore Luca Bianchi. Gli insegnamenti copriranno le seguenti aree tematiche: culturale, sociale, economica, geopolitica e istituzionale. La direzione del master sarà affidata ai professori Gaetano Quagliariello, direttore della Luiss School of Government e Carlo Borgomeo. Sono stati chiamati a far parte della faculty accademici e tecnici delle diverse materie, in modo da combinare sapere teorico e conoscenze pratiche.

leggi tutto

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto