Website Preloader

9 Luglio 2025

La Svimez incontra la Presidente del Comitato Europeo delle Regioni Kata Tüttő

Img lugli comitatoregionieuropee

La SVIMEZ – Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno – ha incontrato la Presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata TÜTTŐ, per un confronto sulle principali sfide e opportunità legate alla politica di coesione europea, in vista delle nuove prospettive finanziarie che dovrebbero essere presentate nelle prossime settimane dalla Commissione Europea.

Nel corso del colloquio sono stati approfonditi temi cruciali come il futuro dei fondi di coesione, il rafforzamento del ruolo delle regioni e degli enti territoriali nel processo decisionale europeo, e la necessità di rilanciare una visione integrata della coesione, intesa non solo come leva finanziaria, ma anche come modello di sviluppo capace di coniugare competitività, inclusione territoriale e sostenibilità sociale. In particolare, è stato dato spazio ai profili amministrativi della coesione europea capace di costruire amministrazioni con indirizzi strategici e procedure di attuazione effettivamente comuni.

Per la Presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata TÜTTŐ «Per respingere il tentavo di rinazionalizzare le politiche di sviluppo europee e di negare l’obiettivo cruciale della coesione, abbiamo bisogno di mobilitare e connettere le migliori esperienze di ricerca mettendole a disposizione di un ampio dibattito democratico che rimetta i nostri territori al centro, innovando le politiche regionali e rilanciando la partnership tra tutti i livelli di governo. Il confronto aperto oggi con Svimez darà un contributo importante a questo lavoro, l’esperienza del Mezzogiorno italiano è importantissima per capire insieme cosa funziona e cosa va migliorato nel tool box delle politiche di coesione europee, superando la contrapposizione tra competitività e coesione».

La SVIMEZ ha sottolineato come la politica di coesione rappresenti la principale voce di bilancio dell’Unione Europea, nonché uno strumento strategico per ridurre i divari territoriali e promuovere uno sviluppo equilibrato tra le diverse aree del continente. In particolare, è stata ribadita la centralità della coesione per il rilancio del Mezzogiorno, in un contesto che richiede una profonda riforma volta ad aumentarne l’efficienza, garantendo un pieno coinvolgimento delle Amministrazioni territoriali, Regioni e Comuni, nella programmazione e nell’attuazione degli interventi.

L’appuntamento si inserisce in un percorso di dialogo istituzionale avviato dalla SVIMEZ con le istituzioni europee, che ha visto anche recentemente un incontro con una delegazione della Commissione Europea.

Condividi

Notizie correlate

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto