Lo Ius Scholae rappresenta un atto necessario di uguaglianza sociale e un investimento sul futuro del Paese, con potenziali benefici sulla tenuta del sistema scolastico, e, più in generale, sulle prospettive demografiche. Ma l’efficacia della riforma dipende dalla volontà di inserire lo strumento in un ampio programma di rafforzamento del welfare territoriale a sostegno dei redditi e della genitorialità.
Numero 3 · marzo 2025 · “Chiamata alle armi” per la coesione
Il Piano Rearm Eu propone un utilizzo delle risorse della coesione inconciliabile con i suoi obiettivi di inclusione economica, sociale…