Website Preloader

4 Settembre 2025

Fascicolo 2/2025, aprile-giugno

Questo numero si apre con il contributo di Sabino Cassese in ricordo di Massimo Annesi, fondatore della “Rivista giuridica del Mezzogiorno” e Presidente della SVIMEZ negli anni 1991-2005, a venti anni dalla sua scomparsa. A seguire, lo scritto di Raffaele La Regina, sul Rapporto SVIMEZ 1974 a cinquant’anni dalla sua presentazione, con una riflessione sulla nuova metodologia adottata nel corso degli anni negli studi sul Mezzogiorno. Poi l’articolo di Giorgio Centurelli, dedicato alle politiche di coesione post-2027, con un commento sui meccanismi di gestione e controllo; e il saggio di Matteo Nardozi su emigrazione e turismo, e sulla celebrazione del lavoro italiano all’estero nella Mostra d’Oltremare del 1952. Nel fascicolo sono inoltre inseriti gli interventi di Filippo Sbrana, sulla sfida del Mezzogiorno dopo l’autonomia; di Natalino Irti, dedicato al libro di Mirella Armiero su Napoli; di Francesco Dandolo, intitolato Un Papa che sia con il Sud; di Vincenzo Mario Sbrescia, sull’attualità del messaggio ecologista di Papa Francesco a dici anni dall’Enciclica Laudato sì; di Agnese Claroni, che illustra la sua esperienza di lavoro in SVIMEZ con l’Avvocato Massimo Annesi. Fanno quindi seguito le Rubriche dedicate, innanzitutto, alle Cronache Europee, con particolare riferimento alla revisione di metà termine della programmazione 2021-2027; a orientamenti e tendenze dei prossimi anni della Politica Agricola Comune; alla strategia europea startup e scaleup. Nella Rubrica Documenti, è riprodotto il testo dell’Audizione parlamentare SVIMEZ del 9 aprile 2025 su attuazione e prospettive del federalismo fiscale. Chiudono il numero le consuete Rassegne normativa, giurisprudenziale e bibliografica.

Link: https://www.rivisteweb.it/issn/1120-9542/issue/9828

Condividi

Notizie correlate

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto