I contributi del numero ruotano attorno a temi di grande attualità. Gian Paolo Boscariol interviene sul Fondo di sviluppo e coesione e le sue modifiche. Gli interventi di Luca Bianchi, Adriano Giannola e Carmelo Petraglia e quello di Filippo Sbrana sono dedicati alla questione dell’autonomia differenziata. Giovanni Farese si sofferma sull’attività internazionale di Pasquale Saraceno, e in particolare sulla dimensione internazionale della discussione sul ‘dualismo’ italiano nell’immediato dopoguerra. Il contributo di Mariavelia Soave affronta il tema della comunicazione relativamente alla questione del rapporto Nord e Sud. La sezione delle segnalazioni vede, tra l’altro, le recensioni ai libri di Simone Misiani (Mattia Muscherà), dedicato all’agricoltura; di Roberto Cicala, che affronta i luoghi dell’editoria (Roberto Gallia); di Gerald Epstein (Adriano Giannola).
Fascicolo 3-4/2024, settembre-dicembre
Questo numero doppio si apre con il saggio di Tommaso Edoardo Frosini sul “concetto giuridico” di Mezzogiorno. A seguire, lo…