Il numero si apre con un approfondimento sulle opportunità della bioeconomia circolare per lo sviluppo del Sud, in un contesto di transizione ecologica e industriale accelerato dalla pandemia. A seguire studi su crescita delle imprese e qualità istituzionale, coesione territoriale, alfabetizzazione digitale e sviluppo del terziario innovativo in Calabria. La sezione Interventi e le Recensioni completano il numero con riflessioni su economia, politica e cambiamenti strutturali del Mezzogiorno.
Fascicolo 1-2/2024, gennaio-giugno
In questo numero un particolare approfondimento è dedicato al turismo. Una filiera di cui si pongono in luce il rilevante…