Website Preloader

6 Marzo 2025

Fascicolo 1/2023, marzo

Il numero si apre con un ricordo del Presidente Adriano Giannola dedicato a Gerardo Bianco, per anni componente del Consiglio di Amministrazione e, nel senso più pieno, persona di riferimento della vita associativa della SVIMEZ. Il lavoro di Alessandro Persico apre la sezione dei saggi ed è dedicato a Pasquale Saraceno, tra i fondatori della SVIMEZ e per lunghissimi anni suo Presidente, a 120 anni dalla nascita. Gli altri lavori del fascicolo dedicano attenzione al tema dell’insularità, con un saggio di Tommaso Edoardo Frosini; a quello del PNRR e del suo rapporto con le Regioni (Gaetano Armao) e dei risultati ottenuti dal Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (Brunella Russo); a quello delle ZES, che si stanno profilando, anche in chiave attuativa, come strumenti efficaci nell’accelerare investimenti cruciali per il futuro dell’industria meridionale: in Campania, in Calabria ed in altre realtà territoriali (Andrea Piraino). Gli altri saggi sono dedicati alla figura di Sergio Paronetto (Marco Santillo); al dualismo irlandese (Renato Raffaele Amoroso); all’evoluzione futura del sistema capitalista (Amedeo Lepore). Prende inoltre avvio una serie di interviste ad operatori dell’economia meridionale, con l’intervista a Francesco Somma, che ci guida su problemi e prospettive industriali della Regione Basilicata.

Link: https://www.rivisteweb.it/issn/1120-9542/issue/8723

Condividi

Notizie correlate

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto