Website Preloader

6 Novembre 2020

Bianchi a Repubblica sul South Working

L’idea del  South Working, appena timbrato dalla Treccani, nasce dalle storie di chi ha fatto due bagagli in fretta ai primi di marzo, e rischiato di buttar via un posto. E invece ha ottenuto la fiducia della sua azienda: non importa dove sei, importa quello che fai. Ne parla Giuseppe Smorto in un articolo intitolato Bentornati al Sud con il posto al Nord, pubblicato sul supplemento Il Venerdì di Repubblica. L’effetto del South Working sul territorio lo spiega con una immagine il direttore della SVIMEZ Luca Bianchi: “Pensate a cinquanta under 35 che riportano reddito, interessi, impegno nella città in cui sono nati”. Senza considerare la felicità dei nonni che non devono più partire per fare i baby sitter. Mille piccoli fuochi hanno fatto nascere ora una mappa e un gruppo di 58.

Leggi articolo

Condividi

Notizie correlate

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto