
Il Direttore SVIMEZ, Luca Bianchi, ha presentato a Milano lo studio SVIMEZ sull’impatto socio-economico sul territorio della filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP. “La mozzarella di bufala campana – dice Bianchi – è uno straordinario prodotto della tradizione agroalimentare italiana ma è al tempo stesso un importante driver economico dell’economia locale. Un esempio chiaro di come qualità e tradizione possano rappresentare non solo un elemento identitario ma soprattutto uno strumento per creare reddito e occupazione. Obiettivo della ricerca SVIMEZ è proprio quello di quantificare il contributo della filiera della mozzarella di bufala certificata all’economia del territorio. Il fatturato delle imprese della filiera bufalina, infatti, è stato pari, nel 2017, a 577 milioni di euro, generando, direttamente e indirettamente, un volume di produzione stimabile attorno a 1,2 miliardi di euro e con più di 11.000 unità di lavoro impiegate complessivamente nella filiera”.
Slides dell’intervento di Luca Bianchi
Comunicato Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana