Rapporto Svimez: nel 2024 il Sud cresce più del Centro-Nord grazie al PNRR, ma rischia di rallentare. Occupazione, salari e servizi sotto la lente. Qui il comunicato stampa.
Disegno di legge di bilancio per il 2025
Memoria Svimez nell’ambito dell’esame del disegno di legge di bilancio per l’anno 2025, Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei Deputati
Bianchi “Con l’Autonomia una competizione malsana tra Regioni”
Intervista di Luca Bianchi: senza vero federalismo fiscale l’Autonomia differenziata cristallizza la spesa storica e rischia di minare l’equilibrio della finanza pubblica.
“Autonomia differenziata, l’egoismo che frena l’Italia e penalizza anche il Nord”
Adriano Giannola spiega perché senza investimenti e infrastrutture il Sud non può diventare motore di sviluppo per l’intero Paese.
“Dall’autonomia differenziata un’Italia piccola e con premier senza poteri”
Su Milano Finanza, Adriano Giannola evidenzia come l’autonomia differenziata possa sancire disuguaglianze e frammentare il Paese.
Fondi strutturali e d’investimento europei
Memoria Svimez nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’efficacia dei processi d’attuazione delle politiche dell’Ue e di utilizzo dei fondi strutturali e d’investimento europei per il Sistema-Paese, XIV Commissione Politiche dell’Unione europea della Camera dei Deputati
DL 73/2024 – Liste di attesa
Memoria Svimez sul disegno di legge n. 1161 (DL 73/2024 – liste di attesa), 10a Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, Senato della Repubblica
“L’Autonomia farà male al Sud e anche al Nord. Ma è già realtà”
Giannola: «L'Autonomia farà male al Sud e anche al Nord. Ma è già realtà, ora discutiamo nel merito» Il presidente Svimez conclude la Summer School di Ventotene su «Europa e Regioni. Entro una...
DL 60/2024 – Coesione
Audizione Svimez sul disegno di legge n. 1133 (d.l. 60/2024 – Coesione), Commissione bilancio del Senato della Repubblica
