Il Piano Rearm Eu propone un utilizzo delle risorse della coesione inconciliabile con i suoi obiettivi di inclusione economica, sociale e territoriale. La coesione rappresenta un pilastro...

Numero 2 · febbraio 2025 · Dove vanno le Regioni italiane. Previsioni regionali 2024-2026
Nel 2025-2026 il Centro-Nord torna a crescere più del Mezzogiorno. Ma la crescita complessiva è debole, sostenuta prevalentemente da servizi di mercato a bassa intensità di conoscenza. Tale...
Numero 1 · febbraio 2025 · Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni
Comuni e Regioni del Sud più coinvolti nella realizzazione delle opere pubbliche del Pnrr. Più lento l’avvio dei lavori a titolarità delle Regioni rispetto ai Comuni. I Comuni del Mezzogiorno stanno...
Numero 5 · settembre 2024 · Il diritto alla cittadinanza dei bambini che studiano in Italia
Lo Ius Scholae rappresenta un atto necessario di uguaglianza sociale e un investimento sul futuro del Paese, con potenziali benefici sulla tenuta del sistema scolastico, e, più in generale, sulle...
Numero 4 · luglio 2024 · L’anno della crescita differenziata. Le regioni italiane nel 2023
Nel 2023 la crescita italiana rallenta, ma resta sopra la media europea, sostenuta dalle politiche 2021-22 di accompagnamento alla ripresa e dagli investimenti del PNRR. La congiuntura è...
Numero 3 · marzo 2024 · Dove vanno le regioni italiane (Previsioni 2023-2025)
Nel corso degli ultimi anni l’economia italiana è stata sottoposta a shock straordinari –pandemia e crisi energetica - cui sono corrisposte reazioni altrettanto eccezionali delle politiche, sia...
Numero 2 · febbraio 2024 · La coesione nel nuovo PNRR
Dopo le rimodulazioni approvate in Europa, meno investimenti pubblici e più incentivi alle imprese nel PNRR. Una scelta finalizzata a semplificare e accelerare l’attuazione del Piano che però...
Numero 1 · febbraio 2024 · Un Paese due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla Salute
Al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi....
Numero 2 · maggio 2023 · Asili nido e infrastrutture scolastiche: il PNRR non colmerà i divari territoriali
Gli investimenti del PNRR difficilmente centreranno l’obiettivo della riduzione dei divari territoriali nell’offerta di servizi alla prima infanzia e nella dotazione di infrastrutture scolastiche....