Website Preloader

Tra competitività e coesione. Vicende della politica industriale UE (1958-2025)

Pubblicato il numero 73 della collana Quaderni Svimez. Gian Paolo Manzella e Marcella Panucci vi tracciano una storia dell’evoluzione della politica industriale europea; ne sottolineano i “punti di incontro” con l’intervento a sostegno dello sviluppo regionale; delineano tendenze e piste di lavoro che si aprono per il policymaking: da Bruxelles ai territori.

leggi tutto

L’impatto di Stellantis al Sud

L’Audizione di John Elkann e il ruolo di Stellantis nell’economia del Mezzogiorno: tra crisi dell’automotive, sfide globali. Le proposte SVIMEZ per rilanciare la filiera e tutelare occupazione e competitività.

leggi tutto

Dazi, impatto di 3,8 miliardi sul Pil. Export del Sud rischio -9%

Secondo l’analisi SVIMEZ realizzata per Il Sole 24 Ore, i dazi annunciati dagli Stati Uniti verso i prodotti europei potrebbero costare all’Italia fino a 5,4 miliardi di euro di Pil, con una perdita occupazionale stimata tra 27mila e oltre 76mila unità lavorative annue. Il Mezzogiorno, pur registrando un impatto più contenuto sul Pil, subirebbe effetti più pesanti sulle esportazioni, soprattutto nei settori automotive, agrifood e farmaceutico, con rischi significativi per l’equilibrio macroeconomico territoriale.

leggi tutto

L’Automotive nel 2024

Crisi dell’auto e ruolo chiave del Mezzogiorno: produzione in calo, preoccupazioni occupazionali e prospettive future. Qui il comunicato stampa.

leggi tutto

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto