Filippo Sbrana su Il Sole 24 Ore: a 40 anni dallo scioglimento della Cassa del Mezzogiorno, il referendum contro l’autonomia esprime richiesta di coesione e diritti uguali.

“Dopo anni di immobilismo con il Pnrr si può recuperare terreno”
Intervista a Luca Bianchi: le periferie, Nord e Sud, soffrono disuguaglianze e servizi deboli. Serve più attenzione pubblica, investimenti e politiche sociali forti.
Numero 4 · luglio 2024 · L’anno della crescita differenziata. Le regioni italiane nel 2023
Nel 2023 la crescita italiana rallenta, ma resta sopra la media europea, sostenuta dalle politiche 2021-22 di accompagnamento alla ripresa e dagli investimenti del PNRR. La congiuntura è...
Il Pil nel 2023
Nel 2023 il sud cresce più del nord, in stagnazione il centro La SVIMEZ stima una crescita del PIL dell’Italia del +0,9% nel 2023, in decelerazione rispetto al +4% del 2022, ma comunque al di sopra...
Numero 3 · marzo 2024 · Dove vanno le regioni italiane (Previsioni 2023-2025)
Nel corso degli ultimi anni l’economia italiana è stata sottoposta a shock straordinari –pandemia e crisi energetica - cui sono corrisposte reazioni altrettanto eccezionali delle politiche, sia...
Nord e Sud, divari economici e politiche pubbliche
Da oggi in libreria “Nord e Sud. Divari economici e politiche pubbliche dall’euro alla pandemia”, il nuovo libro di Stefano Prezioso (dirigente SVIMEZ) e Carmelo Petraglia (consigliere scientifico...
Il sud non è una zavorra
Da oggi inizia la collaborazione con la «Gazzetta del Mezzogiorno del Direttore della SVIMEZ Luca Bianchi. A oltre dieci anni dalla ricerca Il Mezzogiorno e la politica economica dell'Italia del...
Domanda del Sud e PIL del Nord
In una dichiarazione al Sole24Ore di oggi, Stefano Prezioso, economista della SVIMEZ, calcola che la domanda interna del Sud, data dalla somma di consumi e investimenti, attiva tuttora circa il 14%...
Giannola su export Campania
"Se agroalimentare e abbigliamento sono più protetti per la specificità e unicità delle loro produzioni - basti pensare alla mozzarella o alla sartoria campana nel commercio internazionale - più...