Collaborazione per potenziare la pianificazione regionale con dati, studi e strumenti di valutazione economica.
Le multinazionali USA nelle regioni italiane
Diffusione, peso sull’export e i rischi di reshoring negli USA: il nuovo numero di Informazioni Svimez.
Un nuovo modello di sviluppo per rilanciare le aree in declino
Bianchi commenta l’estensione della ZES Unica a Umbria e Marche: è un’opportunità per il rilancio del Centro ma necessaria strategia mirata.
Bianchi: «Le Zes non sono la mossa del cavallo, in Italia servono politiche industriali»
Il direttore Svimez avverte che la Zes unica, ora estesa anche a Marche e Umbria, non è sufficiente senza una strategia industriale selettiva e coordinata.
Il Mezzogiorno e i nodi ancora da sciogliere
Il Presidente Adriano Giannola commenta i dati sul Pil delle regioni italiane presentati dalla Svimez.
Il PIL nel 2024
Per il terzo anno consecutivo, il Mezzogiorno registra una crescita del PIL superiore alla media nazionale: +1% contro lo 0,7% dell’Italia, grazie soprattutto agli investimenti pubblici e...
Il futuro della Sicilia tra ripresa e innovazione: sviluppo possibile ma non scontato.
Su Repubblica Palermo un articolo di Luca Bianchi sui dati economici e occupazionali in Sicilia.
Una strategia possibile per la Sicilia del 2030: solidarietà, innovazione, competenze
Realizzato da SVIMEZ per IRFIS–FINSICILIA, il report analizza le dinamiche economiche e occupazionali della Sicilia dal 2022 al 2025 e propone una strategia di sviluppo regionale.
Patto per Napoli, il punto sul risanamento finanziario. I dati dell’Osservatorio Economia e Società
Lotta all’evasione, meno fitti e valorizzazione patrimonio.
