Lotta all’evasione, meno fitti e valorizzazione patrimonio.

L’impatto di Stellantis al Sud
L’Audizione di John Elkann e il ruolo di Stellantis nell’economia del Mezzogiorno: tra crisi dell’automotive, sfide globali. Le proposte SVIMEZ per rilanciare la filiera e tutelare occupazione e competitività.
Autonomia differenziata: dopo la sentenza della Corte, tutto fermo. Ma il problema resta
Carmelo Petraglia su Huffington Post: il blocco all’autonomia differenziata riapre il tema di un nuovo equilibrio tra Stato e Regioni per politiche pubbliche più efficienti.
Svimez su previsioni Pil 2025 -2026: rimane la grande incertezza Trump
Previsioni SVIMEZ sul Pil 2025-2026: frenata al Nord, consumi deboli al Sud, con il PNRR che ancora tiene agganciato il Mezzogiorno al resto del Paese. Sullo sfondo, pesa l’incognita Trump e una ripresa industriale ancora incerta.
Mezzogiorno, l’economia migliora ma si riapre la forbice del divario
Intervista di Adriano Giannola: il Sud crescerà solo dello 0,7% nel 2024. Fondamentale puntare su logistica, industria e strategia mediterranea.
“Dove vanno le Regioni Italiane. Previsioni regionali 2024-2026”
Presentato in Svimez lo studio con REF Ricerche sulle previsioni regionali 2024-2026. Qui lo studio completo, il comunicato stampa e le slide.
Numero 2 · febbraio 2025 · Dove vanno le Regioni italiane. Previsioni regionali 2024-2026
Nel 2025-2026 il Centro-Nord torna a crescere più del Mezzogiorno. Ma la crescita complessiva è debole, sostenuta prevalentemente da servizi di mercato a bassa intensità di conoscenza. Tale...
L’Automotive nel 2024
Crisi dell’auto e ruolo chiave del Mezzogiorno: produzione in calo, preoccupazioni occupazionali e prospettive future. Qui il comunicato stampa.
“Ma il Centro non sia lasciato solo”
Luca Bianchi su Il Messaggero: il Centro Italia perde terreno tra crisi industriale e mancanza di visione.