Website Preloader
Icona Apertura Rapporto Svimez

Rapporto Svimez 2025

L’economia e la società del mezzogiorno

RS Payoff

Comunicato
stampa

Presentazione
del Direttore

Executive
summary

Executive
summary

Sfoglia
il rapporto 2025

Premessa
Premessa
Indice
Indice

1

PARTE PRIMA NUOVE GEOGRAFIE: INTEGRAZIONE, DISUGUAGLIANZE, MOBILITÀ

1 • Nord e Sud nel contesto internazionale
1.1 Il Pil: l’Italia e l’Europa
3
1.2 Il Pil delle regioni italiane
7
1.3 Il lavoro: l’Italia e l’Europa
15
1.4 L’occupazione nelle regioni italiane
18
1.5 La normalizzazione delle politiche di bilancio europee
30
1.6 Il ritorno dei vincoli di spesa in Italia
33
1.7 Le prospettive
36
• Focus: I prestiti e la qualità del credito
38
Rapporto Svimez Icona Parte Prima

Capitolo 1

Anteprima in pdf

2 • L’impatto territoriale del nuovo protezionismo
2.1 La svolta statunitense stravolge le regole del commercio globale
43
2.2 La vulnerabilità europea dopo l’accordo di Turnberry
45
2.3 Le esportazioni delle regioni italiane e i settori più esposti
47
2.4 L’impatto dei dazi sull’Italia e sul Mezzogiorno
53
2.5 Il rischio reshoring delle multinazionali statunitensi
57
2.6 I limiti del modello export-led e le prospettive future
60
• Focus: Il Sud nella nuova geografia del mare
62
Rapporto Svimez Icona Parte Prima

Capitolo 2

Anteprima in pdf

3 • Europa, competitività e coesione
3.1 Il ritardo europeo: competitività e divari regionali
65
3.2 Crescita e convergenza
66
3.3 La nuova geografia demografica europea
69
3.4 L’Italia del doppio divario
75
3.5 La trappola per lo sviluppo dei talenti
77
3.6 Coesione e competitività nel Qfp 2028-2034
80
Rapporto Svimez Icona Parte Prima

Capitolo 3

Anteprima in pdf

4 • La geografia economica delle città
4.1 Il Pil dei comuni capoluogo: le stime Svimez
83
4.2 Livelli e concentrazione
85
4.3 Pendolarismo, Pil pro capite e produttività
88
4.4 Servizi avanzati e produttività
91
• Appendice statistica
95
• Appendice metodologica
103
Rapporto Svimez Icona Parte Prima

Capitolo 4

Anteprima in pdf

5 • Demografia Sud: spopolamento e migrazioni
5.1 La demografia delle regioni italiane nel 2024
107
5.2 Spopolamento e squilibri generazionali
110
5.3 Il Mezzogiorno nelle migrazioni estere
112
5.4 Le migrazioni interne Sud-Nord
115
5.5 Il pendolarismo di lungo raggio
117
5.6 Le proiezioni demografiche al 2050
118
• Focus: Un’azione di sistema per le aree interne
123
Rapporto Svimez Icona Parte Prima

Capitolo 5

Anteprima in pdf

6 • Università e migrazioni: direttrici e costi
6.1 L’educazione terziaria in Italia
127
6.2 Le Università del Sud guadagnano in attrattività
130
6.3 La mobilità ante lauream
132
6.4 La mobilità post lauream
137
6.5 I costi della mobilità
141
6.6 La trappola italiana del capitale umano
145
• Focus: Studenti stranieri in Italia
146
Rapporto Svimez Icona Parte Prima

Capitolo 6

Anteprima in pdf

2

PARTE SECONDA LO SVILUPPO: IMPRESE, TECNOLOGIE, AMBIENTE

7 • Politica industriale e Mezzogiorno: obiettivi e strumenti
7.1 L’Italia e la politica industriale europea
151
7.2 Aiuti alle imprese: dinamiche in Europa e in Italia
154
7.3 Ambiti di intervento e Zes Unica
158
7.4 Conclusioni
190
Rapporto Svimez Icona Parte Seconda

Capitolo 7

Anteprima in pdf

8 • Il posizionamento del Mezzogiorno negli ecosistemi industriali europei
8.1 La dimensione spaziale della competitività europea: territori e politiche
193
8.2 Gli ecosistemi industriali nella Strategia Industriale Europea
195
8.3 Le specializzazioni regionali nel framework europeo degli ecosistemi
197
8.4 Mezzogiorno, coesione e politica industriale
204
Rapporto Svimez Icona Parte Seconda

Capitolo 8

Anteprima in pdf

9 • Sud industriale e grandi imprese
9.1 Grandi imprese motore della crescita
209
9.2 Il contributo delle grandi imprese ai sistemi economici territoriali
210
9.3 Le grandi imprese industriali dalla lente dei bilanci: un confronto Nord/Sud
219
9.4 Ripartire dalle grandi imprese
233
Rapporto Svimez Icona Parte Seconda

Capitolo 9

Anteprima in pdf

10 • La riforma dei prezzi zonali dell'energia e il rilancio della competitività del Sud
10.1 Competitività industriale: l’impatto dei costi energetici
237
10.2 L’Unione europea tra Stati Uniti e Cina
238
10.3 Lo svantaggio italiano nel contesto europeo
241
10.4 Le determinanti del costo dell’elettricità
247
10.5 Il superamento del PUN e i Prezzi Zonali
248
• Focus: Lo sviluppo dei Data Center e le opportunità per il Mezzogiorno
252
Rapporto Svimez Icona Parte Seconda

Capitolo 10

Anteprima in pdf

11 • Lo sviluppo delle rinnovabili e le opportunità per il Mezzogiorno
11.1 Verso il 2030: Mezzogiorno e sfida energetica
255
11.2 Il Mix energetico ed elettrico italiano
257
11.3 L’evoluzione delle FER: capacità installata, PNIEC e Decreto Aree idonee
260
11.4 Uno sguardo di medio periodo: il Mezzogiorno epicentro della transizione
265
11.5 L’impatto economico delle rinnovabili nel Mezzogiorno
268
• Focus: Geotermia: risorsa energetica non sfruttata al Sud
272
Rapporto Svimez Icona Parte Seconda

Capitolo 11

Anteprima in pdf

3

PARTE TERZA I DIRITTI: RETI, TALENTI, INCLUSIONE

12 • Infrastrutture e servizi: divari territoriali, perequazione
12.1 Infrastrutture economiche e sociali e attrattività dei territori
277
12.2 I divari infrastrutturali tra aree urbane
278
12.3 La perequazione infrastrutturale dopo il Pnrr
287
• Appendice statistica
289
Rapporto Svimez Icona Parte Terza

Capitolo 12

Anteprima in pdf

13 • La scuola per la crescita e la coesione
13.1 La spesa pubblica in istruzione
293
13.2 Scuola e inverno demografico
294
13.3 Il personale scolastico e le retribuzioni
297
13.4 Mense, palestre e tempo pieno
299
13.5 Le competenze degli studenti
304
13.6 Giovani e dispersione scolastica nelle città
305
13.7 Rimettere la scuola al centro
310
Rapporto Svimez Icona Parte Terza

Capitolo 13

Anteprima in pdf

14 • Divari di genere e mercato del lavoro
14.1 Introduzione
313
14.2 L’occupazione femminile nella ripresa
314
14.3 Chi sono le nuove occupate
321
14.4 Flussi migratori e competenze
325
14.5 Lavoro, cura e genitorialità
330
14.6 Progressi, divari, prospettive
333
• Focus: Donne e partecipazione politica
334
Rapporto Svimez Icona Parte Terza

Capitolo 14

Anteprima in pdf

15 • Il diritto al lavoro e all’inclusione
15.1 Il lavoro povero
339
15.2 Il disagio economico e sociale
343
15.3 La povertà assoluta
346
15.4 Dopo il Reddito di cittadinanza
348
Rapporto Svimez Icona Parte Terza

Capitolo 15

Anteprima in pdf

4

PARTE QUARTA LE SCELTE: INVESTIMENTI, COESIONE, RIGENERAZIONE

16 • Il Pnrr delle infrastrutture sociali alla "resa dei conti"
16.1 Il monitoraggio finanziario
359
16.2 L’effetto Pnrr sui tempi di progettazione
362
16.3 Il nuovo monitoraggio Svimez-Ance della fase esecutiva
365
• Focus: Le innovazioni organizzative del Pnrr: l'esperienza Invitalia
369
Rapporto Svimez Icona Parte Quarta

Capitolo 16

Anteprima in pdf

17 • La politica di coesione: le nuove priorità e le proposte di riforma
17.1 La chiusura del ciclo di programmazione 2014-2020
375
17.2 I ritardi del ciclo di programmazione 2021-2027
377
17.3 La revisione di medio termine
380
17.4 Il Fondo sviluppo e coesione
388
17.5 Le politiche di coesione post 2027: la riforma necessaria
383
17.6 Metodo Pnrr per la nuova coesione
402
Rapporto Svimez Icona Parte Quarta

Capitolo 17

Anteprima in pdf

18 • Le politiche abitative
18.1 Diritto all’abitare e alloggi a costi accessibili
405
18.2 Le politiche europee per la casa e l’abitare
408
18.3 La revisione di medio termine e la riforma del Qfp post 2027
409
18.4 Le proposte delle Città Ue per un Piano d’azione europeo per l'edilizia abitativa
411
18.5 Il diritto all’abitare nelle città italiane
411
18.6 Le proposte
416
Rapporto Svimez Icona Parte Quarta

Capitolo 18

Anteprima in pdf

19 • Il contrasto alla criminalità organizzata
19.1 I reati finanziari
419
19.2 Il controllo del territorio
422
19.3 Le politiche di contrasto
425
• Appendice statistica
427
Rapporto Svimez Icona Parte Quarta

Capitolo 19

Anteprima in pdf

20 • Crescita turistica e trasformazioni urbane
20.1 I flussi turistici nel post-Covid
431
20.2 Come è cambiata l’offerta turistica
439
20.3 La nuova offerta degli affitti brevi
440
20.4 Airbnb e trasformazioni urbane: un’analisi comparata di sei città del Sud
442
• Appendice statistica
453
• Focus: Art Bonus e divari territoriali nella cultura
458
Rapporto Svimez Icona Parte Quarta

Capitolo 20

Anteprima in pdf

APPENDICI

• Rassegna normativa

Anteprima in pdf

• Gli indicatori socioeconomici delle regioni

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto