Carmelo Petraglia su Huffington Post: il blocco all’autonomia differenziata riapre il tema di un nuovo equilibrio tra Stato e Regioni per politiche pubbliche più efficienti.

“Autonomia, garantire i princìpi di solidarietà e di coesione sociale”
Adriano Giannola su Il Sole 24 Ore: la Consulta deciderà sull’ammissibilità del referendum contro la legge Calderoli. Urge rispettare l’art.119 della Costituzione.
Il cordoglio della SVIMEZ per la scomparsa di Vittorio Daniele
La SVIMEZ si unisce al cordoglio per l’improvvisa scomparsa del professor Vittorio Daniele, economista meridionalista e storico dell’economia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, tra i più...
Pnrr e opere pubbliche: il Sud in difficoltà nella fase esecutiva
Pubblicato il nuovo numero di Informazioni SVIMEZ “Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni”. Il monitoraggio della Svimez, a meno di un anno e mezzo dalla scadenza del 2026, conferma...
Dazi, impatto di 3,8 miliardi sul Pil. Export del Sud rischio -9%
Secondo l’analisi SVIMEZ realizzata per Il Sole 24 Ore, i dazi annunciati dagli Stati Uniti verso i prodotti europei potrebbero costare all’Italia fino a 5,4 miliardi di euro di Pil, con una perdita occupazionale stimata tra 27mila e oltre 76mila unità lavorative annue. Il Mezzogiorno, pur registrando un impatto più contenuto sul Pil, subirebbe effetti più pesanti sulle esportazioni, soprattutto nei settori automotive, agrifood e farmaceutico, con rischi significativi per l’equilibrio macroeconomico territoriale.
Numero 1 · febbraio 2025 · Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni
Comuni e Regioni del Sud più coinvolti nella realizzazione delle opere pubbliche del Pnrr. Più lento l’avvio dei lavori a titolarità delle Regioni rispetto ai Comuni. I Comuni del Mezzogiorno stanno...
Rapporto Svimez. L’economia e la società del Mezzogiorno
Rapporto Svimez: nel 2024 il Sud cresce più del Centro-Nord grazie al PNRR, ma rischia di rallentare. Occupazione, salari e servizi sotto la lente. Qui il comunicato stampa.
Disegno di legge di bilancio per il 2025
Memoria Svimez nell’ambito dell’esame del disegno di legge di bilancio per l’anno 2025, Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei Deputati
Bianchi “Con l’Autonomia una competizione malsana tra Regioni”
Intervista di Luca Bianchi: senza vero federalismo fiscale l’Autonomia differenziata cristallizza la spesa storica e rischia di minare l’equilibrio della finanza pubblica.