BIANCHI, ZES UNICA PUÒ DIVENTARE UNA VERA E PROPRIA POLITICA INDUSTRIALE PER IL SUD MA INCOMPATIBILE CON AUTONOMIA. Roma, 22 aprile 2024 – “ZES e Autonomia differenziata sono due modelli...

Il (pericoloso) disegno dell’autonomia differenziata
L'articolo di Adriano Giannolasu Corriere della Sera online Il (pericoloso) disegno dell'autonomia differenziata che sostituisce le Regioni allo Stato Il disegno di legge approvato dal governo il 15...
“Autonomia, perché fa paura”. L’intervista al direttore Luca Bianchi
Intervista di Emanuele Imperialisul Corriere del Mezzogiorno Nei giorni scorsi il presidente Svimez, Adriano Giannola, ha presentato il rischio di un disegno perverso dietro l'autonomia...
“Autonomia, le bugie non andranno lontano”
Il Manifestointervista di Roberto Ciccarelli Il ddI Calderoli «certificherà quello che noi diciamo dal 2011: la scomparsa della questione meridionale che avverrà per eutanasia del Mezzogiorno», e...
“Così si cristallizzano le diseguaglianze. Perde anche il Nord”
La Stampadi Paolo Baroni “Così si cristallizzano le diseguaglianze. Perde anche il Nord” Il direttore di Svimez: “Si definiscono i Lep ma non si prevedono le risorse per finanziarli” «Questo modello...
Un ddl che scinde l’Italia. Perchè sull’autonomia obiezioni non ideologiche
Corriere del Mezzogiornodi Luca Bianchi e Carmelo Petraglia Se è sicuramente un bene che i cittadini siano informati su origini, motivazioni e ricadute dell'autonomia differenziata, come ha...
Un milione in fuga dal Sud, i dati Svimez
Il Sud si sta spopolando: oltre un milione in fuga negli ultimi 20 annidi Antonio Fraschilla ROMA - C'è una proiezione, pubblicata nell'ultimo rapporto dello Svimez, che fotografa il presente e il...
RapportoSud ’23: le Utility del Mezzogiorno
Il Rapporto Sud, presentato a Bari da Utilitalia e Svimez, analizza l'impatto economico e occupazionale del settore delle Utility (ambientale, idrico ed energetico) nel Mezzogiorno, con particolare...
Nord e Sud, divari economici e politiche pubbliche
Da oggi in libreria “Nord e Sud. Divari economici e politiche pubbliche dall’euro alla pandemia”, il nuovo libro di Stefano Prezioso (dirigente SVIMEZ) e Carmelo Petraglia (consigliere scientifico...