Intervista a Luca Bianchi: il Centro Italia soffre per mancanza di infrastrutture, crisi industriale e frammentazione. Serve un progetto di sviluppo unitario.

“Zes e autonomia, sul Mezzogiorno d’Italia un cortocircuito”
Intervista a Luca Bianchi: la Zes unica può essere un’opportunità per il Sud solo se sostenuta da risorse adeguate e superando frammentazioni regionali e localismi.
“Dopo anni di immobilismo con il Pnrr si può recuperare terreno”
Intervista a Luca Bianchi: le periferie, Nord e Sud, soffrono disuguaglianze e servizi deboli. Serve più attenzione pubblica, investimenti e politiche sociali forti.
“Autonomia differenziata, l’egoismo che frena l’Italia e penalizza anche il Nord”
Adriano Giannola spiega perché senza investimenti e infrastrutture il Sud non può diventare motore di sviluppo per l’intero Paese.
“Dall’autonomia differenziata un’Italia piccola e con premier senza poteri”
Su Milano Finanza, Adriano Giannola evidenzia come l’autonomia differenziata possa sancire disuguaglianze e frammentare il Paese.
“Un volano per il Sud e l’ambiente”
di Adriano Giannolasu Domani È da apprezzare la scelta del governo che ha creato un dicastero ad hoc sul mare affidato a Nello Musumeci; preoccupa però che la dispersione delle deleghe tra diversi...
Nel 2023 il PIL del Mezzogiorno cresce oltre la media nazionale
NEL 2023 IL PIL NEL MEZZOGIORNO (+1,3%) CRESCE OLTRE LA MEDIA NAZIONALE (+0,9%) CON IL CONTRIBUTO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI. AL NORD RALLENTA LA CRESCITA PER LA FRENATA DELL’INDUSTRIA (+1%...
“L’Autonomia farà male al Sud e anche al Nord. Ma è già realtà”
Giannola: «L'Autonomia farà male al Sud e anche al Nord. Ma è già realtà, ora discutiamo nel merito» Il presidente Svimez conclude la Summer School di Ventotene su «Europa e Regioni. Entro una...
Il lavoro non è donna
Qui il Report SVIMEZ sull'occupazione femminile Il lavoro non è donna. In Italia una donna su quattro non lavora. di Rosaria Amatosu La Repubblica In Italia una donna su quattro non lavora, anche...