Secondo l’analisi SVIMEZ realizzata per Il Sole 24 Ore, i dazi annunciati dagli Stati Uniti verso i prodotti europei potrebbero costare all’Italia fino a 5,4 miliardi di euro di Pil, con una perdita occupazionale stimata tra 27mila e oltre 76mila unità lavorative annue. Il Mezzogiorno, pur registrando un impatto più contenuto sul Pil, subirebbe effetti più pesanti sulle esportazioni, soprattutto nei settori automotive, agrifood e farmaceutico, con rischi significativi per l’equilibrio macroeconomico territoriale.

Speciale Automotive: nei siti del sud crollo dei volumi
Luca Bianchi e Giacomo Cucignatto su Il Sole 24 Ore: crisi dell’auto colpisce il Sud. Dati, analisi e prospettive per la filiera Automotive.
Al Mezzogiorno serve un Piano Strategico
Intervista a Adriano Giannola: la crescita del Sud è trainata dal PNRR ma senza una visione strategica resterà temporanea.
“Occupazione a rischio al Sud”
Intervista a Luca Bianchi: il Sud cresce ma resta fragile. Servono politiche industriali, più occupazione femminile e una strategia per rilanciare l’automotive.
Zes unica e “in purezza”, che strategia a Sud
Adriano Giannola analizza il Piano strategico Zes Unica: servono scelte coraggiose, meno assistenzialismo e più credito d’imposta per lo sviluppo del Mezzogiorno.
Bianchi “Con l’Autonomia una competizione malsana tra Regioni”
Intervista di Luca Bianchi: senza vero federalismo fiscale l’Autonomia differenziata cristallizza la spesa storica e rischia di minare l’equilibrio della finanza pubblica.
“Il vero dramma è la fuga dei giovani, la politica badi meno al folclore”
Bianchi: lo spopolamento del Sud è legato a lavoro precario, carenza di servizi e politiche sbagliate. Servono investimenti mirati e strategie concrete.
“Ma il Centro non sia lasciato solo”
Luca Bianchi su Il Messaggero: il Centro Italia perde terreno tra crisi industriale e mancanza di visione.
L’epoca della Cassa e le aree meridionali da sostenere
Filippo Sbrana su Il Sole 24 Ore: a 40 anni dallo scioglimento della Cassa del Mezzogiorno, il referendum contro l’autonomia esprime richiesta di coesione e diritti uguali.