Adriano Giannola propone una strategia di lungo termine per mitigare il rischio bradisismico e rilanciare le aree interne lungo l’asse Napoli-Bari.

“Politiche di austerità, minaccia soprattutto per il Sud”
Laura Polverari su previsioni Svimez 2024-2026: crescita debole, Sud sostenuto dal Pnrr ma frenato da scelte fiscali e ritardi amministrativi.
Autonomia differenziata: dopo la sentenza della Corte, tutto fermo. Ma il problema resta
Carmelo Petraglia su Huffington Post: il blocco all’autonomia differenziata riapre il tema di un nuovo equilibrio tra Stato e Regioni per politiche pubbliche più efficienti.
“Politiche industriali nel Mezzogiorno. Quali prospettive per Stellantis?”
Lunedì 17 febbraio a Melfi incontro sulle prospettive dell’automotive.
“Autonomia, garantire i princìpi di solidarietà e di coesione sociale”
Adriano Giannola su Il Sole 24 Ore: la Consulta deciderà sull’ammissibilità del referendum contro la legge Calderoli. Urge rispettare l’art.119 della Costituzione.
Il cordoglio della SVIMEZ per la scomparsa di Vittorio Daniele
La SVIMEZ si unisce al cordoglio per l’improvvisa scomparsa del professor Vittorio Daniele, economista meridionalista e storico dell’economia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, tra i più...
Mezzogiorno, l’economia migliora ma si riapre la forbice del divario
Intervista di Adriano Giannola: il Sud crescerà solo dello 0,7% nel 2024. Fondamentale puntare su logistica, industria e strategia mediterranea.
Pnrr e opere pubbliche: il Sud in difficoltà nella fase esecutiva
Pubblicato il nuovo numero di Informazioni SVIMEZ “Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni”. Il monitoraggio della Svimez, a meno di un anno e mezzo dalla scadenza del 2026, conferma...
“Dove vanno le Regioni Italiane. Previsioni regionali 2024-2026”
Presentato in Svimez lo studio con REF Ricerche sulle previsioni regionali 2024-2026. Qui lo studio completo, il comunicato stampa e le slide.