Website Preloader

Quello sviluppo che abbiamo perso

L’Italia smarrita. Il saggio curato da Giovanni Farese e Guido Melis ricorda la crescita nel dopoguerra, la qualità delle persone che la promossero, il ruolo del Formez: oggi mancano figure capaci di darsi missioni complesse.

leggi tutto

Il PIL delle regioni nel 2024

Per il terzo anno consecutivo, il Mezzogiorno registra una crescita del PIL superiore alla media nazionale: +1% contro lo 0,7% dell’Italia, grazie soprattutto agli investimenti pubblici e...

leggi tutto

Il PIL nel 2024

Per il terzo anno consecutivo, il Mezzogiorno registra una crescita del PIL superiore alla media nazionale: +1% contro lo 0,7% dell’Italia, grazie soprattutto agli investimenti pubblici e...

leggi tutto

La Mid-term review salverà la coesione?

In questo nuovo numero di Informazioni Svimez si analizzano le implicazioni della Mid-term review dei fondi di coesione europei per il ciclo 2021-2027, che consente di riallocare le risorse verso le...

leggi tutto

Tra competitività e coesione. Vicende della politica industriale UE (1958-2025)

Pubblicato il numero 73 della collana Quaderni Svimez. Gian Paolo Manzella e Marcella Panucci vi tracciano una storia dell’evoluzione della politica industriale europea; ne sottolineano i “punti di incontro” con l’intervento a sostegno dello sviluppo regionale; delineano tendenze e piste di lavoro che si aprono per il policymaking: da Bruxelles ai territori.

leggi tutto

Svimez, si alla cittadinanza per rafforzare democrazia e coesione sociale del Paese

Nel nuovo numero di Informazioni SVIMEZ, pubblicato in vista del referendum dell’8-9 giugno, si evidenzia che la riduzione a 5 anni del requisito di residenza per la cittadinanza a stranieri extracomunitari rappresenterebbe un passo cruciale per rafforzare la coesione sociale. La riforma potrebbe portare 1,4 milioni di nuovi cittadini, contrastare lo spopolamento e garantire la tenuta dei servizi essenziali per tutti i cittadini.

leggi tutto

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto