Presentato il Rapporto Sud che valuta gli impatti economici e occupazionali del settore nelle regioni meridionali.
Il 27 novembre la presentazione del Rapporto Svimez 2025
Giovedì 27 novembre, alle ore 9.15, presenteremo il Rapporto SVIMEZ 2025 – L’economia e la società del Mezzogiorno. L’incontro si terrà a Roma, nella Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati (Via di Campo Marzio, 78). Il Rapporto SVIMEZ rappresenta, come ogni anno, un appuntamento di riferimento per comprendere l’andamento economico e sociale del Paese, analizzando dati, tendenze e prospettive di sviluppo del Mezzogiorno nel contesto nazionale e internazionale. Per partecipare è necessario accreditarsi inviando una email a segreteria@svimez.it
Accordo tra Regione Sicilia e Svimez: analisi e strategie per competitività del territorio
Collaborazione per potenziare la pianificazione regionale con dati, studi e strumenti di valutazione economica.
Le multinazionali USA nelle regioni italiane
Diffusione, peso sull’export e i rischi di reshoring negli USA: il nuovo numero di Informazioni Svimez.
Più donne a lavoro per ripartire
Su Avvenire, Giuseppe Muolo racconta come puntare sull’occupazione femminile sia decisivo per rilanciare natalità, aree interne e futuro demografico del Paese.
Mettere la cittadinanza al centro delle politiche per rendere attrattivi i territori
Spopolamento migrazioni e genere: il workshop Svimez con Fondazione Brodolini, Save the Children Ita e W20.
Zes unica, Sbarra e il nuovo Dipartimento Sud, il workshop Svimez
Leggi l’articolo di Carmine Fotina sul Sole24ore.
ZES Unica, Svimez: “Occasione importante ma serve una strategia selettiva e integrata”
Il convegno promosso da Svimez e Istituto Reichlin sulle prospettive della ZES con Luigi Sbarra, Confindustria, Bankitalia, Unicredit e Novartis.
È disponibile il nuovo numero della Rivista Economica del Mezzogiorno
Con focus su automotive, politiche industriali, formazione ITS, digitalizzazione e coesione.
