Website Preloader

Coesione Ue: «La riforma non sia pagata dai deboli. Si rischia una guerra tra i più poveri»

La riforma del bilancio di coesione dell’UE era necessaria per rendere il meccanismo più efficace e reattivo, ma è il punto di caduta ad essere preoccupante. Elimina l’assegnazione automatica delle risorse, ora soggette a negoziazione nei piani nazionali. Il direttore della Svimez, Luca Bianchi avverte in una intervista rilasciata al Quotidiano di Puglia, che con meno fondi disponibili e nuove priorità come difesa e digitale, il Mezzogiorno rischia gravi penalizzazioni. Rischia così di aprirsi una competizione tra territori deboli, una guerra tra poveri.

leggi tutto

Aggiornamento stima SVIMEZ su impatto territoriale dei dazi USA al 30%

La simulazione Svimez sull’effetto dei dazi annunciati dagli USA: previsto un calo dell’export italiano verso gli Stati Uniti di 12,4 miliardi, con oltre 1 miliardo dal Mezzogiorno. A rischio 150mila addetti, 13mila al Sud. L’impatto maggiore su Agroindustria e Meccanica. Peggiora lo scenario se inclusi Farmaceutica e Chimica.

leggi tutto

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto