Leggi l’articolo di Carmine Fotina sul Sole24ore.

ZES Unica, Svimez: “Occasione importante ma serve una strategia selettiva e integrata”
Il convegno promosso da Svimez e Istituto Reichlin sulle prospettive della ZES con Luigi Sbarra, Confindustria, Bankitalia, Unicredit e Novartis.
Bianchi: «Le Zes non sono la mossa del cavallo, in Italia servono politiche industriali»
Il direttore Svimez avverte che la Zes unica, ora estesa anche a Marche e Umbria, non è sufficiente senza una strategia industriale selettiva e coordinata.
Perché da tre anni il Sud cresce più del resto del Paese
Adriano Giannola, presidente SVIMEZ, indica le opportunità strategiche del Mezzogiorno e la necessità di progetti sistemici per farne il secondo motore del Paese.
Dalla geotermia risposte concrete ai costi dell’energia
L’Italia ignora il potenziale geotermico, sprecando una risorsa strategica, scrive Adriano Giannola, per energia, ambiente ed economia.
Campi Flegrei: serve una strategia per mitigare il rischio
Adriano Giannola propone una strategia di lungo termine per mitigare il rischio bradisismico e rilanciare le aree interne lungo l’asse Napoli-Bari.
Territorio frammentato, serve un progetto. La priorità è rafforzare le infrastrutture
Intervista a Luca Bianchi: il Centro Italia soffre per mancanza di infrastrutture, crisi industriale e frammentazione. Serve un progetto di sviluppo unitario.
“Un volano per il Sud e l’ambiente”
di Adriano Giannolasu Domani È da apprezzare la scelta del governo che ha creato un dicastero ad hoc sul mare affidato a Nello Musumeci; preoccupa però che la dispersione delle deleghe tra diversi...
RapportoSud ’23: le Utility del Mezzogiorno
Il Rapporto Sud, presentato a Bari da Utilitalia e Svimez, analizza l'impatto economico e occupazionale del settore delle Utility (ambientale, idrico ed energetico) nel Mezzogiorno, con particolare...