L’Assemblea dei Soci Svimez ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2025-2027.

Il Mezzogiorno e i nodi ancora da sciogliere
Il Presidente Adriano Giannola commenta i dati sul Pil delle regioni italiane presentati dalla Svimez.
Svimez firma protocollo con fondazione ‘Convivenza Vesuvio’
L’intesa punta a contrastare lo spopolamento e promuovere coesione sociale e sviluppo sostenibile nelle aree interne della Campania.
La geotermia della città è un tesoro non sfruttato
Su la Repubblica Napoli, il Presidente della Svimez Adriano Giannola propone una riflessione su come l’area metropolitana di Napoli possa diventare il cuore di una rivoluzione energetica.
Addio a Domenico Cecchini
La SVIMEZ si unisce al cordoglio per la scomparsa di Domenico “Mimmo” Cecchini. Urbanista autorevole e illuminato, è stato per anni Direttore di Ricerca SVIMEZ, Visiting Scholar alla Columbia...
Pubblicato il nuovo numero della Rivista giuridica del Mezzogiorno
Il numero si apre con il tema delle aree interne, a cui è dedicato il contributo di Luisa Corazza, e con quello della nuova programmazione nazionale delle risorse per la coesione 2021-27, con le...
Il futuro della Sicilia tra ripresa e innovazione: sviluppo possibile ma non scontato.
Su Repubblica Palermo un articolo di Luca Bianchi sui dati economici e occupazionali in Sicilia.
Una strategia possibile per la Sicilia del 2030: solidarietà, innovazione, competenze
Realizzato da SVIMEZ per IRFIS–FINSICILIA, il report analizza le dinamiche economiche e occupazionali della Sicilia dal 2022 al 2025 e propone una strategia di sviluppo regionale.
Dalla geotermia risposte concrete ai costi dell’energia
L’Italia ignora il potenziale geotermico, sprecando una risorsa strategica, scrive Adriano Giannola, per energia, ambiente ed economia.